Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Bellini Serena

  • Jok .

  • Rodella Sergio

  • Carta Livia

  • Lensi Maria Angela

  • Cristoni Nadia

  • Fabbri Paolo

  • De Renzi Giacinto

  • Rossi Andrea

  • Grusovin Laura

  • Zavagno Nane

  • Milva.CH .

  • Dàvid .

  • Vaccari Paolo

  • Brolese Luigi

  • Annibali Paolo

  • Pestarino Roberto

  • Cristoni Nadia

  • Varese Renato

  • Mecchia Mila

  • Zappacosta Roberto

  • Giromel Sergio

  • Moreale Renza

  • Blarasin Nadia

  • Grandesso Oreste

  • Distefano Salvo

  • Ferriani Nora

  • Puppo Alida

  • Doro Catalani

  • Loris (Lambertini)
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Musina Fulvio

Musina Fulvio opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: artistamusina48@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Musina Fulvio

Maschere veneziane di Musina Fulvio
Velieri in battaglia di Musina Fulvio
Andar per funghi di Musina Fulvio
L'artico nostro futuro di Musina Fulvio
Dalla terra al cielo di Musina Fulvio
Speranza di vita di Musina Fulvio
Il cacciatore errante di Musina Fulvio
Libertà di Musina Fulvio
Cercando l'arte perduta di Musina Fulvio
Aspettando il lieto evento di Musina Fulvio
Il ritorno dell'Eden di Musina Fulvio
Il Vichingo viaggio al futuro di Musina Fulvio
Futura di Musina Fulvio
Casa Carsica di Musina Fulvio
Tenerezza di Musina Fulvio
L'angelo della morte di Musina Fulvio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Fulvio Musina - il signore dei pennelli e maestro del colorepittore, decoratore, scultore, ritrattista, grafico. Vive ed opera a Trieste. Ha lavorato per il Teatro Verdi di Trieste come scenografo, ad oggi la sua attività principale è l’arte. Nel 1979 allestisce la sua prima mostra personale.
In tutti questi anni ha partecipato a 350 mostre tra cui 67 sono state quelle all’estero ricevendo premi e riconoscimenti importanti.
Si dedica al disegno, ai murales, alla pittura ad olio, alla tempera, all’acquarello, all’acrilico applicati su diversi materiali di supporto, le tematiche spaziano dal paesaggio, al ritratto, alle copie d’autore, alla metafisica, all’astratto, al surrealismo, all’arte fantasy, al polimaterico, alle sculture e alla grafica computerizzata.

Fulvio Musina nel suo studio - Il Signore dei Pennelli
            

Riflessioni dell’artista Fulvio Musina - Tra passato e futuro.

"
L’arte del passato mi dà la sensazione che nel presente dovrebbe essere cambiato qualcosa per una società migliore. Chi osserva i miei quadri avrà una visione del presente, dove non si riesce cambiare nulla, o ben poco, per migliorare il nostro futuro.

Nella realtà di ieri si scontrano le prospettive di una società futura impossibile da realizzarsi. I quadri  non vanno guardati ma letti per scoprire il  profondo dell'intimo umano dell’artista, che anche nella pittura di paesaggi, ritratti, arte fantasy, o grafica computerizzata, ci mette il cuore e l’amore per un’Arte che prende l'artista in una visione profonda dell’ insieme pittorico. 

L’arte è senza sorta di tempo … " 
L'artista Fulvio Musina


Uno dei suoi murali si può ammirare a Bordano (UD), altri si trovano in alcune trattorie di Trieste.  Ha collaborato con il Festival della Canzone triestina nell’anno 2001 creando la scenografia dello spettacolo nella città di Monfalcone e di Trieste. Ha collaborato con l’associazione artistico culturale di Monfalcone“ NON SOLO BLU’ “e con l’Alpen Adria Austria. 

Tra i premi ricevuti ricordiamo: Premio "Artiste de Montmartre" dall’Expo Protion Mondelieu la Napoule - Cannes nell’ottobre 2008, per la critica francese - premio Internazionale d’arte “Leonardo Da Vinci“ e il riconoscimento "Martin Luther Khing" premio speciale per i diritti umani. Nel 2011 è stato premiato come “Pittore dell’anno” - premiato con il Nobel per l’Arte per la Città di S. Marino - Medaglia d’oro “Sicilia 1988” - "Cavaliere dell’Arte" dall’ E’ NOXIS nel 1997.

 
INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI FULVIO MUSINA
Le opere di Fulvio Musina raccontano un mondo reale e concreto formato da elementi di fantasia, subentrano caratteri magici, meravigliosi che delineano un’atmosfera incantata. L’artista narra ambientazioni differenti dove convergono le rappresentazioni di un mondo realista con elementi surrealisti dalle caratteristiche magiche. L’artista proietta la vita dell’osservatore in una dimensione nuova, dove si avverte un’atmosfera di magia realizzata mediante un’interpretazione della realtà attraverso modalità esecutive interessanti e di grandi originalità. Materiali inconsueti si trovano nella sua opera pittorica applicati con caratteristica maestria sulla superficie e che hanno il compito di amplificare le possibilità espressive di tutta la sua opera d’arte; effetti tattili, volumetrici e quasi tridimensionali designano il nuovo modo di una costruzione autonoma siglata da ogni esigenza figurativa, materica ed immaginaria.

Guarda il video delle opere di Fulvio Musina pubblicato su youtube.


Disegni realizzati dall'artista
Fulvio Musina
               

      
 

 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio