Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Di Pasquale Daniela

  • Fabbri Paolo

  • Biesuz Marco

  • Granduc Mirella

  • D'Egidio Maurizio

  • Manlio .

  • Pirondini Antea

  • Casolin Antonio

  • Tagliabue Pietro

  • Musina Fulvio

  • Donzelli Tiziano

  • Maddy .

  • Maddy .

  • Crico Ivan

  • Varese Renato

  • Longo Luciano

  • Buttignon Franco

  • Rosorani Daniela

  • Vaccari Paolo

  • Bigarella Patrizia

  • Bastianutti Carla

  • Pieri Nino

  • Simili Ermes

  • Battacchi Renzo

  • Marchi Paola

  • Ferriani Nora

  • Fusco Vincenzo Giuliano

  • Fioretto Alice

  • Donzelli Tiziano

  • Pirondini Antea
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Pala Dina

Pala Dina opera in Sardegna nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Per Informazioni: massimocecconi@tiscali.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Pala Dina

Le maschere di Pala Dina
La modella di Pala Dina
La danza dei colori di Pala Dina
La fiamma dell'amore di Pala Dina
Il tempo di Pala Dina
La maternità di Pala Dina
Le donne che lavorano la farina di Pala Dina
Le gemelle di Pala Dina
Il teatro della vita di Pala Dina
Un soffio di vento di Pala Dina
Onde marine di Pala Dina
Il calciatore di Pala Dina
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismouno stile basato sull’attento studio del colore, sulla ricerca della linea, del movimento, della sinuosità Dina Pala è l’unica interprete del movimento artistico il "Fluttuismo".
Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi
 
Il respiro internazionale anima tutta l'opera di Dina Pala, anche quando affronta tematiche legate al ricordo della sua infanzia.
Nel 1993 a HONG KONG vince il 1° premio per la pittura (Art And Word), collocandosi al VII posto nella classifica mondiale. 


PENSIERO DELL’ARTISTA DINA PALA
Già da piccola ero terribilmente innamorata dell’arte, a quattro anni osservavo le opere di Michelangelo e Leonardo nei libri di babbo e le riproducevo. Prendevo la carbonella dal caminetto e disegnavo dappertutto, sui muri, sulla carta da macelleria”.



Dina Pala da autodidatta si avvicina all’arte frequentando le lezioni di pittura e scultura presso l’accademia di Venezia per volere del pittore Virgilio Guidi e sotto la guida di Pietro Annigoni presso l´accademia di Firenze.

Ha conosciuto noti artisti (Antonio Corriga e in particolare Carlo Contini) con cui ha avuto modo di intraprendere la sua sperimentazione artistica. 


INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI DINA PALA
Dina Pala cimenta il suo estro creativo nella pittura figurativa dove rappresenta volti, ritratti, scene di vita contadina, palcoscenici quotidiani che incarnano sentimenti ed emozioni. Armonia, riflessione, felicità e tristezza sono i sentimenti che si animano nell’operato artistico di Dina Pala. Emozioni che si modificano in continuazione grazie alla stesura del colore che rincorre nuove tonalità espressive, alle linee, agli spazi cromatici che si inseguono sulla superficie attraverso un movimento fluttuante generando forme geometriche, astratte, regolari ed irregolari. 
Il colore e le linee perseguono un vortice movimentato, metaforicamente incarnano il passare del tempo, le figure, le forme, fluttuano sulla superficie pittorica esprimendo concetti di alto valore artistico ed individuale, nelle opere riecheggiano filosofie e pensieri che determinano orientamenti positivi e di grande fascino verso la vita attuale, sensazioni reali che includono anche incertezze e dubbi sull’esistenza. 

Guarda il video delle opere dell'artista Dina Pala pubblicato su youtube.

 
 


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio