Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Chesi Loris

  • Demeio Daniele

  • Cervellati Maurizio

  • Cantarutti Roberto

  • Pascut .

  • Praturlon Loreta

  • Grott C.

  • Buttignon Franco

  • Gonzaga Stella

  • Passoni Stefano

  • Coli Deborah

  • Fiocchi Carla

  • Timi .

  • Testoni Patrizia

  • Zavagno Nane

  • Puppo Alida

  • Kosic Andrej

  • Fabbri Paolo

  • Ericart .

  • Boscolo Oscar

  • Pirondini Antea

  • Maiani Alessandro

  • Magrì Antonio

  • Gentilini Antonio

  • Giromel Sergio

  • Formigoni Marco

  • Buttarelli Brunivo

  • Coassin Umberto

  • Annibali Paolo

  • Dalla Bona Claudio
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Peresson Antonella

Peresson Antonella opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente astratta .

Per Informazioni: antonella@peressonantonella.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Peresson Antonella

Pianura di Peresson Antonella
Marina tra sole e luna  di Peresson Antonella
Xangô di Peresson Antonella
Natura ferita di Peresson Antonella
Nudo rosso di Peresson Antonella
(Senza titolo) di Peresson Antonella
Pensieri d'autunno di Peresson Antonella
Conflitto di Peresson Antonella
Danza di Peresson Antonella
Paesaggio cosmico di Peresson Antonella
Paesaggio del sud di Peresson Antonella
Anima umana di Peresson Antonella
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Antonella Peresson nasce a Udine dove vive ed opera, dal 1998 partecipa a mostre personali, collettive e concorsi, in Italia e all’estero.
Ha frequentato corsi di disegno con diversi maestri come Gina Magini, Giovanni Cavazzon, Sergio Favotto, il pittore olandese Ale Hesselink (pittura antroposofica), Tiziano Cautero e Claudio Mario Feruglio. Lavora in diverse iniziative artistiche col gruppo AURA di Udine, guidato dal maestro Claudio Mario Feruglio.
Nel 1998 supera la selezione del PREMIO ARTE ‘98 indetto dal periodico ARTE di Giorgio Mondadori con l'opera "Marina". Nel 2001 vince il primo premio al concorso "Il silenzio del mare" a Riccione (RN).
Dal 2006 fa parte del gruppo "FORMAE MENTIS - Artisti in ricerca" guidato dal critico professor Giuseppe Raffaelli, con cui condivide alcuni progetti e mostre collettive tra cui "Post scriptum" presso il Castello di Gorizia e "Le stanze dell'arte" presso l'Ospedale dei Battuti di San Vito al Tagliamento (PN).
La collaborazione con il Circolo Culturale Danza y Vida di Udine ha segnato il passaggio verso una pittura che approfondisce aspetti più interiori e psicologici, usando valenze simboliche di forte impatto visivo.
Nella sua sperimentazione pittorica Antonella Peresson analizza la materia cromatica, il colore puro, vivace e contrastante, gli abbagli di luce che evidenziano un paesaggio naturale, marino, cittadino e urbano, le nature morte e la figura umana. Dopo una pittura figurativa di grande suggestione e di notevole maestria tecnica, l’artista Antonella Peresson, si dedica all’arte astratta, ispirandosi ad una ricerca interiore analizzando la parte psicologica e più profonda dell’essere umano. 

CONSIDERAZIONI PERSONALI:
… La capacità di uscire dagli schemi è il prerequisito di ogni attività artistica. Quando preparo una mostra un filo rosso unisce quella scintilla di creatività, di vita inconscia che mi appartiene con quella degli altri. Infatti anche chi guarda l’opera entra in un processo creativo personale. La sua percezione, il suo sentire si intreccia nel tessuto dell’opera vedendo significati magari anche più profondi di quelli che l’artista ha originariamente concepito. Le mostre, gli incontri artistici offrono al pubblico, al fruitore, quindi all’artista che dentro ognuno, ha la possibilità di guardare attraverso il PRISMA di sé stesso (PRISMA: la quantità di sfaccettature che costituiscono la personalità di ognuno) e così creare la propria opera d’arte. E’ un meraviglioso dialogo.
L’artista Antonella Peresson - http://www.peressonantonella.it/

 
INTRODUZIONE ALL’ARTE DI ANTONELLA PERESSON
Antonella Peresson nelle sue opere offre un’interpretazione della realtà secondo diverse prospettive, non abbandona del tutto il contatto della concretezza ma ricerca una nuova visione di un paesaggio che nasce principalmente da una grande emozione diventando protagonista ed artefice di un disegno meticoloso ricco di evanescenze luminose e di slanci cromatici vibrazionali. L’opera è equilibrata nella composizione, dinamica nella posizione istintiva delle macchie cromatiche e dei segni tangibili. Le opere diventano ispirazione per ricercare l’essenza della vita attualmente presente nell’universo. La natura è l'elemento principale di tutta l'opera pittorica, l'artista analizza i colori, le luci e i cambiamenti atmosferici, l'universo è vivo e in movimento, ricco di elementi che comunicano tra loro, vi è un riferimento alle mitologie, tematica di ispirazione profonda in quanto permette all'artista di ricercare sentimenti profondi ed emozioni, l'equilibrio atmosferico si fonde con l'equilibrio del mondo fisico generando una connessione profonda con l'interiorità.  

Guarda le opere dell'artista Antonella Peresson pubblicate su youtube.

 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio