Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Coppola Giuseppe

  • Pascut .

  • Roncaglia Annarita

  • Verzelloni Aldo

  • Franzini Adelmo

  • Di Cecco Enrico

  • Pianosi Marsilio

  • Coral Roberta

  • Zamagni Lucio

  • Riotto Mita

  • Ghiamhi .

  • Cinti Piero

  • Benatti Bruno

  • Riotto Mita

  • Palladini Loretta

  • Bolzi Noemi

  • Angelini Vitaliano

  • Simili Ermes

  • Roncaglia Annarita

  • Vincenzi Giannino

  • Zanafredi Gianna

  • Ericart .

  • Rainieri Vittorio

  • Bertucci Maria Cristina

  • Battistin Claudio

  • Zepponi Linda

  • Bordin Sandra

  • Riciputi Luciano

  • Giacobino Daniela

  • Simili Ermes
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Fotografo | Pestarino Roberto

Pestarino Roberto opera in Piemonte nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: icaro66@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Pestarino Roberto

Spazi di Pestarino Roberto
Doppio palazzo di Pestarino Roberto
Finestre coi baffi di Pestarino Roberto
Gesto gentile di Pestarino Roberto
Nessuna minaccia di Pestarino Roberto
Onde parigine di Pestarino Roberto
Slancio 1 di Pestarino Roberto
Slancio 2 di Pestarino Roberto
Tutto è vetro di Pestarino Roberto
Torino, mostra e street di Pestarino Roberto
Cornice di Pestarino Roberto
Cornice di Pestarino Roberto
Ritaglio cornice di Pestarino Roberto
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
 “Fotografo perché non so dipingere.”
Roberto Pestarino - www.fotorobit.it


Nasce ad Alessandria nel 1966, vive a Cassano Spinola (AL). Si avvicina alla macchina fotografica nel 2014 anno i cui inizia a scattare le sue prime foto perché incuriosito dalla bellezza della natura rigogliosa. 
Sviluppando una forte passione per l’arte fotografica nel 2011 decide di cambiare la sua macchina fotografica con una Olympus, che usa tuttora con gran piacere. 
Roberto Pestarino è presidente del circolo fotografico: "Oltregiogo".

Nel 2012 arrivano i primi riconoscimenti
- una foto è esposta nella biblioteca nazionale di Francia a PARIGI.
- Tre foto premiate all'anniversario dell'I.P.A.

Ho provato a fotografare molte cose, a volte con successo.
Quello che più mi dà piacere è il riuscire a raccontare 
storie, riuscire ad esprimere quello che non riesco a dire a
parole. Trovo meraviglioso poter comunicare quello che mi stà a cuore."



INTRODUZIONE ALL’ARTE FOTOGRAFICA DI ROBERTO PESTARINO

Le opere fotografiche di Roberto Pestarino presentano sorgenti inesauribili di inviti estetici, il genere fotografico varia in confini ampi ed è in continuo movimento.
Ambiente cittadino, urbano, paesaggi, luoghi culturali ed artistici, particolari e persone, sono le tematiche scelte dall’artista che con curiosità cerca la fonte di vita che anima tutta la scena.  Le modalità espressive sono autonome, si percepiscono le influenze che le immagini subiscono da tutto ciò che le circonda. Le fotografie di Pestarino evidenziano la linfa vitale dell’ambiente scelto o di un soggetto che possa essere una scultura, una maschera, un oggetto. 
Le fotografie a colori utilizzano una tecnica usata dal fotografo con eloquenza e grande studio. Pestarino gestisce i colori riuscendo ad ampliare il discorso emozionale e narrativo creando visioni reali sintetizzate dalla sua interpretazione della realtà. Le tecniche sperimentali della macchina fotografica sono per l’artista Pestarino il grande mezzo per realizzare una fotografia autentica e mai banale, ricca di innovazione artistica grazie allo studio sul colore e sulla luce da un punto di vista tecnico e anche storico.   

Video sulle opere del fotografo Roberto Pestarino pubblicato su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio