Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Iacuzio Gerardo

  • Lensi Maria Angela

  • Pestarino Roberto

  • Natali Eleonora

  • Pascut .

  • Fusari Luciana

  • Cervellati Maurizio

  • Biesuz Marco

  • Moreale Renza

  • Formigoni Marco

  • Contento Maria Pia

  • Marruso Angela

  • Zangrandi .

  • Vitali Laura

  • Cavalet Margherita

  • D'Egidio Maurizio

  • Peresson Antonella

  • Noel .

  • Pestarino Roberto

  • Dot Fulvio

  • Pieri Nino

  • Tagliabue Pietro

  • Grusovin Laura

  • Benatti Bruno

  • Dàvid .

  • Musina Fulvio

  • Pallaro Aldo

  • Fini Amedeo

  • Germiniasi G.

  • Mima .
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultrice Ceramista | Praturlon Loreta

Praturlon Loreta opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: aterol50@yahoo.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Praturlon Loreta

Bimba africana   di Praturlon Loreta
Bimba con fiocco rosso  di Praturlon Loreta
Ragazza con sciarpa bianca di Praturlon Loreta
Gallo che becca   di Praturlon Loreta
Patty  di Praturlon Loreta
Bimba su vaso rosa  di Praturlon Loreta
Gallo che canta di Praturlon Loreta
Vaso bianco  di Praturlon Loreta
Ragazza con sciarpa arancione  di Praturlon Loreta
Inverno con pettirosso di Praturlon Loreta
Gallo di Praturlon Loreta
Gallo di Praturlon Loreta
Galli di Praturlon Loreta
Galli di Praturlon Loreta
Galli di Praturlon Loreta
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Loreta Praturlon nasce a Casarsa della Delizia (PN) vive ed opera a Codroipo (UD), ha iniziato il suo percorso artistico dipingendo utilizzando le diverse tecniche. Da anni si dedica allo studio della ceramica, la scultura con la creta diventa la sua espressione artistica con cui plasma il materiale realizzando sculture ispirate al figurativo.
Negli anni ha frequentato corsi tenuti da diversi maestri tra cui Mario Zoccolan, affinando la tecnica e conoscendo la lavorazione del materiale l'artista ha sviluppato il suo estro creativo sperimentando una nuova e personale interpretazione della realtà. Le sue opere sono esposte in mostre d’arte e ricevono numerose segnalazioni di merito.

PRESENTAZIONE DELL'ARTISTA: 
Ceramica raku. “... Da sempre dipingo e esprimo la mia creatività modellando la creta, abbinandola anche a materiale di recupero, dando forma a sculture dal respiro post-moderno. Il mio ultimo progetto prende il via dall'illustrazione delle fiabe attraverso la ceramica.
L'artista Loreta Praturlon 
     

Opere dell'artista 
Loreta Praturlon

INTRODUZIONE ALL’ARTISTA LORETA PRATURLON
La scultura di Loreta Praturlon è innovativa, l’osservatore rimane colpito dall’equilibrio che si crea tra rigore espressivo e creatività, nei lavori è evidente la padronanza delle tecniche e dei materiali usati, interessante è la scelta cromatica con cui, l'artista, decora le sue sculture.  
Loreta Praturlon abbina all’argilla anche materiali di recupero per ricordare l’importanza ambientale, i materiali del riciclo scelti simboleggiano la necessità di salvaguardare il nostro pianeta. Un messaggio chiaro che l’artista trasmette attraverso le sue sculture a tematica animale i “Galli” le cui code sono composte da materiale di scarto, di metallo. 

Le tematiche scelte sono anche la figura umana, i volti femminili, i bambini e i personaggi delle fiabe che elogiano tutta la sua produzione artistica. Loreta Praturlon prende ispirazione dalle scritture letterarie di noti autori, principalmente sono le fiabe che le permettono di allargare il suo fervore artistico modellando l’argilla, momenti precisi della storia lavorando su principi e concetti esistenziali che emergono nelle sue sculture.

 "Gallo" - collezione privata
ceramica, materiale di riciclo, smalto 
"Gallo" - collezione privata
raku  
 
Guarda il video delle oepre dell'artista Loreta Praturlon pubblicato su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio