Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Buttignon Franco

  • Fusco Vincenzo Giuliano

  • Totolo Lorena

  • Bagatin Marco

  • Turco Sandra

  • Mima .

  • Germiniasi G.

  • Testa Roberto

  • Jok .

  • Buttignon Franco

  • Ferri Anna

  • Menditto Vittorio

  • Musina Fulvio

  • Kosic Andrej

  • Cusin .

  • Dot Fulvio

  • Violoni Giorgina

  • Arando .

  • Barotti Mara

  • Sanmartini Gilberto

  • Marcuzzi Rudi

  • Cej David

  • Buzzaccarini Mariaberica

  • Grusovin Laura

  • Cappello G.

  • Ericart .

  • Di Giuseppe Daniele

  • Pescio Jorge

  • Giombetti Gabriele

  • Angelini Vitaliano
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore Scultore Mosaicista | Zavagno Nane

Zavagno Nane opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente astratta Corrente concettuale .

Per Informazioni: studio.zavagno@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Zavagno Nane

La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme  di Zavagno Nane
La natura e le forme  di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme  di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
La natura e le forme di Zavagno Nane
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Nane Zavagno (San Giorgio della Richinvelda, 29 febbraio 1932) è un artista italiano, vive a Borgo Ampiano nel comune di Pinzano al Tagliamento (PN).
https://it.wikipedia.org/wiki/Nane_Zavagno
Nel corso dei suoi 70 anni di attività artistica si è affermato come una delle personalità più importanti dell’arte regionale e al tempo stesso si è distinto per originalità anche in campo nazionale ed internazionale. La sua produzione artistica è riconosciuta dalla critica come autentica eccellenza.
Dopo aver insegnato alla scuola Mosaicisti di Spilimbergo (PN), Nane Zavagno ha insegnato Arti plastiche a Udine.
Sue opere sono esposte nelle più importanti mostre d'arte internazionali, fanno parte di collezioni pubbliche e private, si trovano nelle piazze di numerose città italiane
La sua ARTE ha ricevuto recensioni sia da riviste italiane che estere, è pubblicata su libri ed annuari d'arte a fianco di grandi nomi dell'arte internazionale contemporaneaNel 2011 una sua opera, esposta alla Biennale di Trieste, è stata la seconda opera più quotata all'asta.
 
La natura mi ha trascinato verso e oltre l'essenziale.” Nane Zavagno - https://nanezavagno.eu/


    

Le sue opere sono in una mostra permanente presso lo studio Zavagno,
via Val Montanaia, 7/a, Spilimbergo (PN)
.
La mostra ripercorre tutte le fasi storiche di produzione dell’artista e una gran parte dei pezzi esposti sono oltretutto inediti. Dalle pitture degli anni '50/'60, agli allumini, da una rassegna di mosaici che arriva agli ultimi pezzi prodotti dall’artista, agli acrilici recenti e alle ultime pitture ancora poco conosciute dalla critica. La mostra si può visitare esclusivamente su appuntamento.


Guarda il video delle opere dell'artista Nane Zavagno pubblicato su youtube, maggio 2023.




Nane Zavagno sperimenta la fusione armonica tra i diversi materiali utilizzati, con la sua creatività innovativa segna e traccia un contatto tra cielo e terra delineando un percorso originale ed eccentrico che non ha mai una fine. Le sue opere raccontano il mondo, le bellezze naturali che si scontrano con gli eventi di una quotidianità frenetica stabilita dall’essere umano. Bellezza estetica, armonia, riflessione, inquietudine e tormenti affiorano in tutta la sua arte pittorica, scultorea e mosaicista.

Il percorso di ricerca dell’artista Nane Zavagno si distingue per le diverse tecniche utilizzate: opere in mosaico, dipinti, allumini, le sculture e i disegni ad esse collegabili, un percorso ricco che nasce nei primi anni ’50 quando l’artista inizia ad elaborare un linguaggio innovativo dell’arte musiva basato sulla ricerca di materiali e sulle forme primarie, successivamente le sue opere in mosaico sono arricchite dalla scelta di materiali poveri. Contemporaneamente l’artista si dedica alla pittura soffermandosi sull’indagine della materia e del colore esaltando gli effetti sfumati e luminosi. L’instancabile aspirazione di scoprire ed esplorare il mondo dell’arte conduce l’artista, intorno agli anni ’60, a creare i Rosonicon i sassi del fiume Tagliamento, mosaici in forma circolare ricchi di una vibrazione materica.
La ricerca continua per Nane Zavagno, lavorando sul materiale dell’alluminio crea delle strutture caratteristiche piegando ed assemblando le diverse lamine ed ottenendo delle variazioni di luce di grande fascino. Sperimenta creando sculture artistiche, strutture lamellari a sviluppo verticale o orizzontale. Negli anni ’90 realizza sculture in acciaio corten illustrando la dinamicità dello spazio, le sculture, singole o a coppie, realizzate con la rete metallica esaltano il rispetto e l’importanza dell’ambiente che l’artista vuole assegnare alle sue opere

Le opere di Nane Zavagno, video pubblicato su youtube, anno 2021. 

 
2013 - NANE ZAVAGNO le ragioni del fare conversazione con Alessandro Del Puppo, progetto e cura Stefano Chiarandini Regia e montaggio Paolo Comuzzi / NIKAM, video pubblicato su youtube.
 
2012 - La grande antologica "Nane Zavagno - la natura e le forme. Disegno pittura scultura mosaico". In questo speciale presentiamo un'intervista esclusiva all'artista Nane Zavagno, al prof. Enrico Crispolti, storico, critico e docente d'arte e all'assessore alla cultura Claudio Cattaruzza.  PArCo - Galleria d'arte moderna e contemporanea di Pordenone " A. Pizzinato" Pordenone, video pubblicato su youtube.

 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio