Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Boldrini Roberto

  • Calvelli Armando

  • Vernazza Elena

  • Di Cecco Enrico

  • Biesuz Marco

  • Carta Livia

  • Roncaglia Annarita

  • Patriarca Riccardo Giovanni

  • Nereo .

  • Lazzarini Maria

  • Menditto Vittorio

  • Salsi Maura

  • Violoni Giorgina

  • Senesi Leandra

  • Turco Sandra

  • Cusmai Sergio

  • Bottioni Paolo

  • Fiocchi Carla

  • Di Giacinto Giacinta

  • Artemisio .

  • Rabboni Renzo

  • Savoia Rodolfo

  • Kajmaku Bashkim

  • Gualandi Tiziana

  • Salati Vittoria

  • Battistin Alessandro

  • Franzini Adelmo

  • Grandesso Oreste

  • Sandro .

  • Barbone Gaetano
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Brolese Luigi

Brolese Luigi opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente astratta .

Per Informazioni: broleseluigi@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Brolese Luigi

Intrigo    di Brolese Luigi
L’albero della vita di Brolese Luigi
Oltre il muro   di Brolese Luigi
Essenze incognite di Brolese Luigi
Umanità  di Brolese Luigi
Composizione di Brolese Luigi
Composizione  di Brolese Luigi
Composizione   di Brolese Luigi
Vite incise di Brolese Luigi
Attesa di Brolese Luigi
Incontri di Brolese Luigi
Incontri II di Brolese Luigi
Incontri III  di Brolese Luigi
Incroci di Brolese Luigi
Attesa II di Brolese Luigi
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Luigi Brolese nato a Crespano del Grappa (TV) vive ed opera a Tarcento (UD), ha partecipato a mostre personali e collettive in Italia e all'estero (AUSTRIA, GRAN BRETAGNA, SLOVENIA). Fa parte del gruppo artistico Athanor del Friuli-Venezia Giulia dall'anno 2012.
Luigi Brolese si avvicina all'arte pittorica da autodidatta sperimentando varie tecniche, approfondisce lo studio cromatico inteso come strumento di espressione del mondo interiore, il suo primo maestro è stato Guido Tavagnacco. 
Nell’arco di un ventennio il suo linguaggio oscilla tra un realismo declinato in esiti decisamente personali e una figurazione fantastica. Una pittura informale sempre legata ad una matrice figurativa. 

L'artista Luigi Brolese nel suo studio.


INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI LUIGI BROLESE
La pittura di Luigi Brolese è una sintesi tra pensiero e materia, tra spazio e tempo. Le opere si arricchiscono di voli vibrazionali luminosi accentuati dal colore contrastante e sfumato, poche tonalità sono fissate sulla superficie, emergono toni, mezzi toni sovrapposti e accavallati generando infinite prospettive. Il colore informale diventa linea forza e dinamicità, una pittura che è un viaggio nelle emozioni dove si evince una personale rappresentazione del mondo contemporaneo. La pittura diventa un processo di interiorizzazione che assimila l’atto creativo mediante una sintesi astratta di uno stato empirico ed esistenziale inglobato in ciò che ci appartiene. Le opere di Luigi Brolese rammentano stati d’animo, il processo di introspezione inizia nella realizzazione di forme che perdono contatto con la realtà per giungere ad una dimensione psichica che carica l’opera di significati metaforici e simbolici.

Guarda il video delle opere dell'artista Luigi Brolese pubblicato su youtube.
 
 


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio