"Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.
Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.
Ada Marina Candussipittrice, incisore e ceramista,nasce a Crema, vive ed opera a Gorizia dall’anno 2000. Amante della sperimentazione, tra le tecniche pittoriche che sperimenta ricordiamo i colori acrilici, l’olio, l’acquarello, la creta e il gesso. Come supporto l’artista utilizza la tela e i pannelli. Dopo aver sperimentato un figurativo caratteristico che rappresenta la realtà nei suoi aspetti concreti ed avendo come protagonista la natura, l’artista elabora una sua pittura personale combinando colori, linee, punti, segni che esprimono messaggi e concetti attraverso una colorazione pura.
Ha svolto la propria attività come insegnante di educazione artistica nelle scuole medie statali in Lombardia, ed ha maturato esperienze anche nell’ambito della grafica pubblicitaria. Nell’incisione ha approfondito la sua tecnica presso la stamperia d’arte di Corrado Albicocco a Udine e presso la scuola internazionale di grafica di Venezia. Espone le sue opere in mostre d’arte dall’anno 2001, partecipando anche a concorsi, ex tempore dove ottiene diversi premi e riconoscimenti.
PENSIERO DELL’ARTISTA ADA MARINA CANDUSSI
“INFINITI UNIVERSI"
Quando la mente è in stato di quiete,
di tanto in tanto, nelle sue lagune,
appare un bagliore:
è il Grande Mistero, che subito si nasconde e scompare”
Nella tematica figurativa l’artista Ada Marina Candussi coglie nel paesaggio un’atmosfera incantata evidenziando le numerose cromie ricche di fasci luminosi e tonalità soffuse. La figura è tratta dall’artista con maestria tecnica, la sua grafica esprime e comunica attraverso un disegno ben curato, il disegno è immediato, espressivo ed essenziale, l’opera è progettata con rigore stilistico ed armonia cromatica. L’artista Candussi elabora nuove forme durante l’atto del disegno traducendo in maniera spontanea idee elaborate dalla mente per giungere ad una personale ricerca interiore che la conducono, ad avvicinarsi ed inserirsi, nella corrente dell’astrattismo lirico.
Guarda il video delle opere dell'artista Ada Marina Candussi pubblicato su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA ADA MARINA CANDUSSI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
L’artista Ada Marina Candussi rappresenta diverse situazioni spaziali elaborando graficamente i materiali che compongono l’opera e riuscendo ad esprimere liberamente quello che sente attraverso un cromatismo acceso. Le pennellate seguono vortici luminosi, creano dinamismo su tutta la superficie pittorica, macchie di colori circoscrivono forme indefinite che sembrano muoversi all’interno dell’opera. L’artista è interprete di paesaggi interiori, la superficie è perfettamente costruita con una pittura corposa, ricca di meravigliose tonalità che si modificano continuamente, le opere rivelano i segreti del mistero cosmico e universale. L’estrema delicatezza del segno cromatico è contratta dalle tonalità vivaci, le opere sono pervase da allegorie concettuali trasformate in pura astrazione. Differenti piani suddividono l’opera come se fossero dei luoghi precisi da percorrere per indagare in una interiorità profonda. Piani che si scagliano seguendo scie orizzontali, verticali ma anche circolari per immergersi in uno spazio senza limiti, il valore cromatico si scontra con l’atmosfera che inevitabilmente si è creata sulla superficie generando uno scontro di intensità emotiva di grande impatto scenico.
Le opere di Marina Ada Candussi raccontano i mondi misteriosi che si celano nella mente umana, una pittura che indaga nell’inconscio per abbattere incertezze e calpestare paure, la scelta del colore è simbolo di spiritualità e di mistero, le pennellate seguono una direzione precisa per poi immergersi in uno scontro di forze cromatiche e luminose che esprimono speranze e sogni.
Il viaggio pittorico di Ada Marina Candussi stende un riassunto impetuoso di impressioni, emozioni e di idee che entrano nell’opera d’arte prima di dileguarsi in un vortice esplosivo. L’artista è sempre alla ricerca del nuovo, dell’assoluto originale, grazie alla sua sperimentazione dei rapporti tra fasce cromatiche e lo studio della luce, offre alla sua intrinseca pittoricità partizioni astratte che si fondono con una componente spirituale ed energetica. Una pittura che vive di continue emozioni evocate concettualmente mediante i rapporti creati tra fasce cromatiche che possiedono un ruolo allusivo-metaforico e lo studio di una luce impressa sulla tela con innumerevoli sfumature.
Le opere evocano diverse immagini, come se fossero dei sogni che stanno prendendo una forma visiva, l’artista attraverso una meditazione di riferimenti artistici, storici e quotidiani trova la sua espressione in un equilibrato bilanciamento tra una ricerca artistica ed un’attenta analisi sulla propria consapevolezza.
L’artista Candussi combatte la stasi emotiva e dei pensieri, si focalizza sull’evoluzione e sulla trasformazione interiore, contempla la vita captando tutte le sensazioni che attraversano il suo corpo per poi esprimerle mediante la sua originalità artistica catturando, attraverso il suo lavoro d’artista, l’attenzione nel mondo dell’arte contemporanea.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – Settembre 2023
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA ADA MARINA CANDUSSI
A CURA DI CRISTINA FERESIN
“… Una pittura ricca e variopinta, dai colori delle stagioni, definita da un ottimo disegno e da un uso sapiente della prospettiva, che articolano in maniera concreta le composizioni. Una memoria fotografica che restituisce opere originali, sempre arricchite da particolari che non appesantiscono l'impianto compositivo ma lo rendono luogo ideale per nuove e ardite incursioni pittoriche. Anche se Ada Candussi sperimenta sempre tecniche diverse, due sono fondamentalmente i filoni che caratterizzano la sua arte: la tela e i pannelli e l'utilizzo di supporti in truciolare. Una distinzione che diventa fondamentale nella resa dei dipinti.
Nelle tele e paesaggi vengono filtrati da delicati decori, realizzate con elaborate tecniche, come se l'osservatore fosse alla finestra ad ammirare luoghi che concedono sempre nuove emozioni.
Le atmosfere rarefatte vengono rese da una pennellata che s'intreccia e si sfuma, di suggestioni. Di altra natura le opere realizzate sul truciolare, dove Ada Candussi mette in pratica un'altra strategia: la consistenza e l'impatto visivo e materico del supporto vengono utilizzate dalla pittrice come sfondo, da lasciare in evidenza, per paesaggi isontini e scorci cittadini d'impatto, dove la pennellata ad olio acrilico si adatta alla tessitura del truciolare.
Ada Candussi ottiene così un interessate movimento ottico, in alcuni momenti vorticoso, che in parte deriva dalla trama scabra del supporto e in parte da un tratto deciso e compatto. Il risultato sono ottime prove in cui il supporto diventa parte integrante e attiva della composizione e il paesaggio interpretato in maniera personale e nuova.
Anche negli astratti, a cui la Candussi si è avvicinata da poco, c'è questa connessione tra sfondo e materia, tra le particelle legnose agglomerate e il colore steso con impeto, ma sapientemente dosato, che consente inaspettate sfumature e giochi di contrasto. E il fascino di queste opere è tutto lì, nel desiderio di sperimentare, di non lasciare intentata nessuna strada, di scoprire nuove frontiere per la propria arte.”
Cristina Feresin - "Il Piccolo", 18/12/08
Nella piena padronanza del colore l'artista Ada Marina Candussi aderisce pienamente alla corrente dell'astrattismo realizzando le sue opere dallo stile inconfondibile. La ricerca e la dedizione all'arte conducono le sue opere alla conquista di amatori e collezionisti, italiani e stranieri, che ammirano il suo operato nelle mostre d'arte a cui partecipa, dove riceve premi e segnalazioni di merito. Sue opere fanno parte di collezioni private.
2023 - Mostra d’arte di Ada Marina Candussi presso Bar Torino, Corso Italia, 80, Gorizia, 09/30 ottobre 2023.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione
nello studio dell'artista Ada Marina Candussi
Le opere di Ada Marina Candussi esposte in mostre d'arte
MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE 2023 - “Miele d’Atelier” , Vetrine Municipio 2, Gorizia.
- “Frammenti di un inconscio condiviso”, evento itinerante: Galleria d’arte Prologo Gorizia), Casa Candussi Pasiani (Romans d’Isonzo), Abbazia Cistercense Santa Maria (Follina-Treviso).
- “Senza Titolo”, Bar Posta , Gorizia (GO).
- “Mostra di pittura” Bar Posta, Gorizia (GO).
- “Paesaggi” Bar Universitario Sportivo Gorizia.
- “Paesaggi dell’anima” Bar Universitario Sportivo Gorizia.
2008 - "Mostra di pittura", Tenuta di Angoris, Cormons (GO).
- "Mostra di pittura", Bar Smart, Pordenone.
- "I colori dei luoghi", Centro civico, Lucinico (GO).