Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Guidi Enrico Maria

  • Varese Renato

  • Lensi Maria Angela

  • Lupo Tina

  • Manlio .

  • Blarasin Nadia

  • Palladini Loretta

  • Fusari Luciana

  • Guidi Enrico Maria

  • Longo Luciano

  • MarVin .

  • Lazzarini Maria

  • Bardella Sonia

  • Milva.CH .

  • Buttignon Franco

  • Gallo Maria Grazia

  • JohnBetti .

  • Pallaro Aldo

  • Keki .

  • Giombetti Gabriele

  • Setti Maurizio

  • Palladini Loretta

  • Barotti Mara

  • Bullo Elena

  • Bullo Elena

  • De Renzi Giacinto

  • Ericart .

  • Musina Fulvio

  • Magrì Antonio

  • Maddy .
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Raza Claudia

Raza Claudia opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Raza Claudia

Ginestra sul mare di Raza Claudia
Canneti di Raza Claudia
Alla foce di Raza Claudia
Particolare lacustre di Raza Claudia
Nel prato di Raza Claudia
Paesaggio 1   di Raza Claudia
Paesaggio 2   di Raza Claudia
Sentiero di luce di Raza Claudia
Nell’acqua   di Raza Claudia
Labirinto  di Raza Claudia
Palinsesto 1 di Raza Claudia
La lettera che non ti ho scritto 1 di Raza Claudia
Nel tempo, nel ricordo a Dino Menicchini di Raza Claudia
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Claudia Raza vive a Duina Aurisina (Trieste) operando nel suo studio, ha iniziato gli studi di pittura frequentando i corsi con i professori Vitiello e Morandini, a Trieste ha frequentato la scuola libera di figura del Civico Museo Revoltella (diretta da Nino Perizi) e la scuola libera dell’acquaforte di Carlo Sbisà dove ha appreso le tecniche di incisione perfezionate successivamente alla scuola internazionale di Grafica di Venezia sotto la guida N. Sene, di R. Licata per le tecniche sperimentali, di R. Simon per la litografia. Ha studiato xilografia con i professori Missieri, Palmirani e Bragaglia. Negli anni ’90 ha proseguito la sua formazione acquisendo le tecniche della fabbricazione della carta e di creazione di libri d’arte
 
Ha preso parte a seminari internazionali in Italia, Austria e in Slovenia prendendo parte alla fondazione della stamperia veneziana “Tintoretto”. L’artista Claudia Raza fa parte del Circolo Incipit calligrafia italiana. La sua attività è documentata presso l’Archivio per l’Arte Contemporanea Italiana del Novecento a Firenze e presso l’Archivio Storico Arti Contemporanee a Venezia. Le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private nazionali ed internazionali.

L'artista Claudia Raza - http://www.artecultura.it/raza/



Accanto alle arti grafiche e figurative Claudia Raza possiede una particolare attitudine per la poesia attraverso la sua ispirazione raffinata crea una cinquantina di libri d’artista che affermano il suo stile e la sua bravura poetica. Ha infatti illustrato libri e ha collaborato alla scenografia del dramma sacro “La visione di Hildegarda” per il teatro Bon di Udine proiettando le sue opere. Ha inoltre organizzato workshop e seminari di pittura. 

Libri d'artista - pubblicazioni
-  libro di liriche e grafiche “Sottili inquietudini”, edizioni Il Murice, Trieste, anno 1996;
- raccolta di poesie trilingue “Sottili inquietudini” edizioni Murice, Trieste.
 
INTRODUZIONE ALL’ARTE DELL’ARTISTA CLAUDIA RAZA
Claudia Raza elabora uno studio sull’accostamento cromatico e sulla luce per delineare la profondità di un preciso luogo, evidenziando l’armonia compositiva. L’artista narra la visione di un mondo onirico ricco di concentrazioni cromatiche e luminose dove si avverte la spettacolarità di una visione unica nel suo genere. Dipingendo le idee escono le forme quasi per puro caso, un tagliente cromatismo e una luce rifranta frantumano lo specchio della visione reale rimandando l’attenzione su infinite prospettive espresse dalle linee di forza e dal movimento che alimentano un’energia incontrollabile. 

Guarda il video delle opere dell'artista Claudia Raza pubblicato su youtube.


 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio