L’artista ANTEA PIRONDINI rappresenta l’Inferno dantesco. Artista che prossimamente sarà presente nell’Archivio Monografico dell’Arte Italiana con le sue opere.
NICOLETTA BELLETTI artista originale, elabora e sperimenta una tecnica personale in cui la materia è parte sostanziale, e qualificante, delle sue opere.
https://www.bellettinicoletta.it
SHOW-ROOM Via Farini 63/a 43121 PARMA – ITALY
Figlia d’arte da parte di padre, diplomata presso il Liceo Artistico Statale di Milano e laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera.
Leandra Senesi è artista poliedrica come dimostra tutta la sua attività pittorica. Socia del gruppo degli Artisti e Poeti di Monza (Il Cenacolo) e del Gruppo Pittori Biassonesi, con i quali espone in molteplici eventi, sia a Monza che in Brianza, partecipando inoltre a concorsi di pittura, ottenendo validi riconoscimenti.
I quadri del primo periodo sono caratterizzati da un uso fortemente marcato e naturale dello studio figurativo, eredità della sua formazione e sperimentazione come ritrattista.
Leandra si dedica alla realizzazione di falsi d'autore di grandi maestri del passato, scegliendo sempre tematiche figurative. Il suo studio artistico, in continua evoluzione, abbraccia diverse correnti artistiche sfociando in una rappresentazione che abbraccia l'archetipico-mitologico.
Si occupa di progettazione e modellazione per laboratori di scultura e marmista d’arte.
A questo, va aggiunta l’esperienza nell’ambito della scenografia, dell’oggettistica, dei fumetti e della pittura come professione dove, spaziando in qualsiasi scelta tematica, è particolarmente predisposta per la figura ed il ritratto.
Leandra Senesi manifesta un grande interesse per la pittura figurativa, sviluppa la sua passione per l'arte sfociando in una ricerca pittorica molto forte, in cui ogni caratteristica è curata nel dettaglio, in cui tutto è accarezzato, con vitalità e fervore, da un pennello meticoloso che crea un'espressività profonda ed una caratteristica decorativa di notevole gusto estetico. Il disegno appare deciso su una pittura morbida e contrastata dalle tonalità scelte. Tutti i suoi soggetti sono estremamente espressivi e ricchi di una sensibilità viva e coinvolgente. Le figure sembrano uscire dall'opera, rimangono ben salde sulla tela grazie alla scelta compositiva e cromatica che genera una sorta di racconto mitologico e culturale.
"La vita è un'illusione"
acrilico su tela - cm 80x80
Dagli anni '80 Leandra pratica l'attività di insegnante nelle scuole Inferiori e Superiori per le materie di Educazione Artistica, insegnante di sostegno e le Libere Attività Complementari nel tempo pieno nelle Scuole Medie e per le Materie di Figura, Ornato e Storia dell’Arte; supplente nelle Scuole Superiori con incarichi dai Presidi di Istituti, sia con incarichi annuali da Provveditore agli Studi.
Dopo un corso formativo di circa due anni, presso un noto illustratore di Milano, lavora come Visualaizer (layout, story-board) e illustratrice in varie agenzie pubblicitarie, come libera professionista, per l’agenzia Thomson, T.B.V.A. e le case editrici Rizzoli e Mondadori, come interna per 3 anni nell’agenzia MNovità (Mi), assistente Art-Director, Visualaizer delle attività promozionali di società importanti come la Parmalat, Enervit-Protein, Zambeletti e Beby-Zeta.
Guarda il video delle opere dell'artistaLeandra Senesi su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
LEANDRA SENESI
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Il fantastico mondo pittorico di Leandra Senesiracchiude significati simbolici che abbracciano diverse culture. Un percorso artistico variegato di tematiche e di tecniche pittoriche di notevole intensità, il colore è il potente mezzo per definire l'intensità cromatica, fonte inesauribile di espansione per chi si addentra nella sua arte.L’artista riesce con naturalezza ad elaborare un percorso di complesse tematiche emotive creando, in base alla propria energia, opere dove esprime un messaggio significativo. Messaggi che contengono la parte spirituale di ogni cultura, affiancati ai racconti dell'umanità tra passato e presente. Ogni personaggio riportato sulla tela rievoca uno scenario preciso dove le figure pittoriche sono le protagoniste dell'opera, ogni dettaglio rappresentato dall'artistaconduce l'osservatore ad un'attenta analisi che coinvolge problematiche sociali di grande impatto. L’artista amalgama profondamente colore, luce, forme e dettagli simbolici sfociando in una rappresentazione suggestiva dalle caratteristiche scenografiche. L’espressività della figura umana è ben marcata, penetrante e persuasiva, comunica perfettamente lo stato d’animo del personaggio rappresentato.
La pittura di Senesi accresce la creazione interiore giungendo alla psiche di chi si addentra con profondità nei suoi lavori.
Eccellente pittrice, amata nel mondo dell’arte contemporanea, in quanto le sue opere delineano percorsi diversi realizzati con meticolosa attenzione. Uno stile raffinato che crea una fusione, un'alchimia, un'unione tra interiorità ed intelletto. Le figure femminili, sono al contempo maestose, divinità femminili, donne attraenti, enigmatiche, intriganti, inquietanti e sono circondate da simboli arcaici che portano l'osservatore nel magico mistero della vita, facendolo ritornare in un lontano passato dove i significati nascosti e profondi, narrano le profonde radici culturali del passato.
Uno stile disinvolto e sensuale, figure umili, religiose, mitologiche sono contraddistinte da colori decisi, forti, esaltati anche dalla scelta cromatica di uno sfondo che sembra narrare un determinato momento storico o fiabesco che genera una contrapposizione con il nostro presente.
Le ombre sono ben delineate e precise, i soggetti presentano occhi dolci, amorevoli, malinconici, penetranti e talvolta lontani.
Una pittura, fredda nella scelta della composizione e armonica nella colorazione se pur contrastante, un’arte che esprime la bellezza o il disagio psicologico dell’essere umano contrastato dalla cultura a cui appartiene.
L’artista ha la capacità di evocare una visione illuminante, un archetipo antico per far emergere una rivisitazione del passato in chiave contemporanea che prende vita nelle pulsioni dinamiche dei colori che Senesi rivela incessantemente in ogni suo capolavoro.
Le figure dipinte, sono intrinseche da una profonda energica vitalità, impulsi dinamici prendono forma sulla tela generando visioni teatrali e scenografiche.
Quest'arte possiede una carica emotiva che apre la porta nel magico mondo dell'arte contemporanea figurativa, accenni surreali ed elementi che richiamano l’Art Déco donano spettacolarità a tutto l’operato artistico di Leandra Senesi, le sue opere sono pervase da un senso di bellezza che addolcisce la pungente realtà della vita quotidiana, una bellezza che si contrappone all’inquietudine da sempre presente nell’essere umano.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - gennaio 2020
"Sfogliando una rosa" acrilico su tela - cm 80x90
Le opere dell'artista Leandra Senesi si contraddistinguono nello scenario artistico internazionale per la qualità, la raffinatezza pittorica, per l'originalità e per la ricerca che la pittrice elabora giungendo a soluzioni caratteristiche e di notevole poetica.
Le sue opere sono state pubblicate su cataloghi d'arte, riviste specializzate, la recensione della critica ha dato spazio a segnalazioni di merito, ricevendo premi e consensi di pubblico.
Le sue opere sono continuamente esposti in mostre personali e collettive, fiere e biennali d'arte in Italia e all'estero.
"Dama in scuro"
acrilico su carta - cm 80x60
Tutte le opere dell'artista Leandra Senesi catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 2.000,00/2.500,00 a salire.