Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Manlio .

  • Miro .

  • Cristoni Nadia

  • Carlini Claudio

  • La K Rama Violetta

  • Fusari Luciana

  • Battistin Claudio

  • Donzelli Tiziano

  • Previtali Giuseppe

  • Coppola Giuseppe

  • Suarez Laura

  • Geron Carlo

  • Pieri Nino

  • Varini Bruno

  • Brandoli Mariangela

  • Pestarino Roberto

  • Capocasa Martina

  • Demeio Daniele

  • Freschi Olga

  • Verzelloni Aldo

  • Cantarutti Roberto

  • Loris (Lambertini)

  • Pestarino Roberto

  • Biesuz Marco

  • Pedretti Marisa

  • Setti Maurizio

  • Violoni Giorgina

  • Testoni Patrizia

  • Distefano Salvo

  • Stazio Ivo
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Tagliabue Pietro

Tagliabue Pietro nasce a Monza nel 1988 opera in Lombardia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: pietroarte88@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Tagliabue Pietro

Beatrice di Tagliabue Pietro
Foucault di Tagliabue Pietro
Granito di Tagliabue Pietro
Jack Frost di Tagliabue Pietro
Pierrot di Tagliabue Pietro
Dafne di Tagliabue Pietro
Vanessa di Tagliabue Pietro
Lunia di Tagliabue Pietro
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Pietro Tagliabue, figlio d’arte, vive ed opera a Paderno Dugnano (Milano).
Guidato dall’ispirazione suscitata dal nonno materno Pietro Crescini, architetto internazionale che progettò diverse perle dell’architettura italiana come il Piccolo Teatro Strehler, Pietro Tagliabue asseconda la sua natura artistica.
Frequenta l'Istituto d'Arte Beato Angelico di Milano, indirizzo di decorazione pittorica, dove si diploma in Maestro d'Arte.
Lavorando in uno studio di tatuaggi l'artista si appassiona a questa corrente artistica decidendo di coltivarla come professione, collabora con diversi tattoo shop e lavora in tattoo convention internazionali. Prosegue la sua ricerca artistica nella pittura soffermandosi sullo studio della figura. 


PENSIERO DELL'ARTISTA:
“Amo la suggestione del bianco nero, romantico e malinconico.
Ispirandomi alla luna, osservando la sua luce e le sue forme, ritraggo storie con oggetti di uso quotidiano e modelle da spogliare fino a trasformarle in manichini, in modo da andare oltre al soggetto stesso, dando all’osservatore la possibilità di ritrovare o scoprire nella tela quell’anima a sé più affine.
Ambiento ritratti e racconti in un mondo surrealistico ed etereo, notturno, stellato e uggioso.
Poco l’artista deve spiegare del suo operato per non deformare troppo la visione dell’osservatore.” Pietro Tagliabue -  https://www.instagram.com/pietrotagliabuearte/



"Virginia"

acrilico e materia su tela - cm 50x70


Pietro Tagliabue ricerca un particolare concetto di realismo che va oltre alla realtà, attraverso la tecnica affascinante della colorazione bianco-nero accentua contrasti e luminescenze trasportando il soggetto rappresentato in un ambiente surreale dalle atmosfere sorprendenti ricche di enfasi e malinconia.
Le opere prendono spunto dalla realtà, dall'immagine femminile alle figure simbolo della storia, dalla mitologia alle figure elfiche, da personaggi di cultura artistica-letteraria alla bellezza naturale; le figure diventano racconto e segno visivo di una ricerca personale interiore.  
Tratti decisi seguono forme sinuose e riassuntive, una sorta di manichini si risvegliano e si animano su uno sfondo nero che carica l’opera di una meraviglia intensa ed emotiva. I soggetti sono liberi da schemi predefiniti, vivono attraverso l’emozione dell’anima in continua evoluzione.
Una ricerca attenta spinge l’artista Tagliabue a sperimentare nuovi contrasti per far emergere innumerevoli luminosità; nuove forme richiamano sempre la figura dell’essere umano dove il volto ed il corpo, ben rappresentati nella loro struttura, si arricchiscono di elementi simbolo che donano all’opera un significato misterioso legato alla fanciullezza e allo stesso tempo alla modernità. 

Le opere di Pietro Tagliabue conquistano l’attenzione di un pubblico affluente di collezionisti attraverso l’esposizione continua in innumerevoli esposizioni d’arte nazionali ed internazionali.


"Gaia" - 2018

acrilico e materia su tela - cm 50x70

 
Guarda il video delle opere di Pietro Tagliabue pubblicato su youtube.



 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio