PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
LORENA TOTOLO
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Lorena Totolo concentra la sua attenzione sulla parte interiore ed emozionale di ogni suo soggetto rappresentato. La figura è ben rappresentata nella fisionomia e nella postura, lo sguardo è incisivo nell’espressività, il volto rammenta la bellezza del canone classico dove tutto è perfetto ed in equilibrio. L’artista si avvicina al modernismo utilizzando una colorazione caratteristica che diventa simbolo di una continua ricerca di libertà per contrastare una società intollerabile. Le opere sono una libera espressione per narrare le contraddizioni della società, incoerenze che sull’opera vengono percepite dai simboli, dagli elementi figurativi e naturali, che affiorano sulla tela. La figura è presentata nella sua bellezza estetica, il dipinto si presenta come se fosse una scultura, un’immagine che sembra uscire dall’opera, un corpo avvolto da contorsioni e da muscolature.
L’utilizzo della tecnica pittorica è meritevole, il colore è perfetto nella stesura e nella realizzazione precisa di sfumature e di tonalità luminose che circondano tutta l’opera, si evince il chiaro-scuro realizzato dal bianco e dal nero, ma anche dalle tonalità di colore diverso. La figura è circondata da un’ambientazione surreale, ricca di elementi e simboli che si alternano sulla superficie generando automaticamente una riflessione su tematiche sociali ma anche su un consumismo portato ad una elevata potenza. L’artista Totolo spesso rappresenta le sue figure immerse in un’ambientazione cromatica, una colorazione contrastante, pura, dove non affiora nessun elemento, il colore, generato dalle pennellate istintive e dalle chiazze cromatiche in movimento, diventa metafora di riflessione per uscire dalla quotidianità e per varcare i confini di un’interiorità profonda.
Le tematiche trattate dall’artista sono sempre legate ai rapporti tra le persone, all'ipocrisia della società, al consumismo, alla violenza, all’uguaglianza, alle emozioni e all'amore. Tematiche che affiorano sulla superficie pittorica dell’artista generando un contenuto pittorico di grande valore, raffinato nella tecnica ed improntato a scaturire riflessioni e domande all’osservatore.
La pittura per l’artista Totolo è espressione di riconciliazione con la sofferenza per ritrovare la completezza della vita, lo stile pittorico nasce per immortalare sulla superficie la vita quotidiana di un individuo che attraverso colori ed elementi, si slega dalla materia per raggiungere una contemplazione mistica.
La figura concepita dalla pittrice LorenaTotolo si trasforma in un individuo che può percorrere nuove esperienze di vita al di fuori di ogni schema, la figura così concepita sprigiona tutta la sua eleganza e raffinatezza mantenendosi in bilico tra l’epoca del passato, attuale e del futuro.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – febbraio 2022
Il lavoro d’artista di Lorena Totolo occupa una posizione di rilievo nell’arte contemporanea in quanto le sue opere conquistano l’amatore e il collezionista d’arte, italiano e straniero, catturano l’attenzione di numerosi visitatori nell’occasione delle mostre d’arte a cui partecipa, in Italia e all’estero, ricevendo segnalazioni e premi di merito. Sue opere sono pubblicate su riviste d'arte ed annuari del settore.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista LORENA TOTOLO

PRINCIPALI PREMI:
- IV Biennale di Genova, vinto il 3° premio, sezione pittura, 2021.
- Concorso D'E.M. miniGold 2020, presso D'E.M. Art Gallery Venice, gennaio 2021. Vinto I° Premio, in quanto meritevole per la forza che emana, a partire dalla scelta del soggetto, dei colori, che imprimono l'intensità dei sentimenti, che vengono poi percepiti dall'osservatore, e per l'impostazione organizzativa spaziale sulla tela ( 30x30 ). "Orfeo e Euridice". Anno 2021.
- Vinto 3° Premio pittura alla 4 Biennale di Genova, Esposizione Internazionale d'Arte Contemporanea, con L'opera "MADRE NATURA." 2021.
- Primo premio, Concorso D’E,M, mini gold 2020 alla D’E.M. Art Gallery Venice.
- Concorso MOMENTI con "I 2 Colli" Terni, Vinto 1° premio, copertina con annesse 6 pagine di opere e biografia per un libro di POESIE, 2020.
- SATURATRE 2020, Concorso Nazionale d'Arte Contemporanea a Genova "Premio Speciale " conferito all'artista.
- Vinto 1° premio alla mostra/Concorso (TO/VE) Galleria Accorsi di Torino, 2017.
- Premiata al MA-EC ART EXPO 2014 Milano, 2014.
- Vincitrice del premio della Critica al concorso SATURAPRIZE di Genova, 2014.
- "Premio per il figurativo" al PREMIO CAMPO DE' FIORI a Roma, 2013.
- Vincitrice al concorso PREMIO LUANA RAIA a LONDRA, 2013.
- Premio della Critica al concorso SATURAPRIZE, 2013.
- 2° premio al concorso internazionale LA SPADARINA 2012.
- 2° premio sezione pittura al concorso SATURAPRIZE 2011.
- Vinta pubblicazione sull'Annuario d'arte AVANGUARDIE ARTISTICHE 2010.
- Premio della Giuria al concorso Nazionale " LA SPADARINA " VI edizione, 2010.
- Premiata al Premio D'arte SATURARTE come MIglior Artista Emergente, 2009.
PUBBLICAZIONI, ANNUARI D’ARTE:
- Rivista Arte Mondadori, gennaio 2020.
- C.A.M. Catalogo d'Arte Moderna edito Mondadori, 2020.
- Rivista Arte Mondadori, 2019.
- C.A.M. Catalogo d'Arte moderna edito Mondadori, 2019.
- Rivista Arte Mondadori in Cahier D'Art, 2018.
- C.A.M. Catalogo Dell'Arte Moderna n.52 edito da Mondadori.
- Rivista Arte Mondadori sul numero di gennaio, 2017.
- C.A.M. n.51 edito Mondadori, 2016.
- Pubblicazione 1 pagina su ARTE Mondadori, 2016.
- Annuario d’arte a cura di Giorgio Grasso, 2016.
- C.A.M n.50 Catalogo d'Arte Moderna Mondadori, 2015.
- C.A.M. Mondadori catalogo d'Arte Moderna, 2014.
- Presente nel volume PROFILI D'ARTISTA Percorsi d'Arte Contemporanea per SATURA ART GALLERY Genova, 2014.
- C.A.M. Mondadori catalogo d'Arte Moderna, 2013.
RECENTI MOSTRE:
ANNO 2022:
- Esposizione presso il Palazzo della Loggia, Noale (VE).
- Collettiva “Viaggio nella bellezza” Galleria ArtTime di Udine.
ANNO 2021:
-IV Biennale di Genova, vinto il 3° premio, sezione pittura.
ANNO 2020:
- Mostra personale 3D e Virtual Reality, Pittori Contemporanei.
- Collettiva 13/17 ottobre presso Ministry of Culture Umm Al Quwain, Cultural Centre, EMIRATI ARABI UNIT.I
-19/24 ottobre presso Al Fahidi Cultural Centre, Akaas Virtual Artists Group, DUBAI, EMIRATI ARABI UNITI. ArtetrA Art Associates.
ANNO 2018
- "VALENTINA " Mostra D'Arte Contemporanea a Torino presso Galleria Accorsi.
- Mostra personale " NATURA UMANA" presso Terrazzamare a Lignano Sabbiadoro (UD).
ANNO 2017
- VII rassegna d'Arte Contemporanea a Treviso presso Ca' Carraresi.
- Rassegna d'Arte Contemporanea Torino-Venezia a Venezia presso galleria Accorsi.
- Rassegna d'Arte Contemporanea a Torino presso Galleria Accorsi.
- RegalArte II Mostra d'Arte Contemporanea a Torino presso Galleria Accorsi.
ANNO 2016
- Galleria di riferimento per il 2016 WIKIARTE Bologna.
- Presente all' EXPO WIKIARTE 2016 Vl edizione, con la presentazione di Giovanni Faccenda e chiusura mostra curata da Giorgio Grasso.
- Presente all'ARTEXPO NEW YORK, 14/17 aprile 2016.
- Presente sul catalogo Sensazioni Artistiche, lV volume, edito da Mondadori.
- Presente alla Mostra SENSAZIONI ARTISTICHE, lV edizione, presentazione della dott.ssa Denitza Nedkova.
- Mostra personale presso la WIKIARTE a Bologna, presentazione della dott.ssa Francesca Bogliolo.
- Selezionata con 2 opere per il percorso espositivo " VERDI OFF " a Parma.
- Presente al BAF Bergamo Arte Fiera.
ANNO 2015
- Collettiva d'Arte " DECUS PINGENDA" presso la Galleria Farini di Bologna.
ANNO 2014
- Collaborazione-lavoro di un anno con PROGETTO LAB Orler Mestre.
- Esposto alla dodicesima edizione di VERNICE ART FAIR Forlì presentati da ArtExpò Gallery.
- Presente alla mostra ITALIA-USA scambi d'Arte presso il museo MIIT Torino.
- Attestato di ammissione alla 2° Biennale Internazionale d'Arte di Palermo.
ANNO 2013
- Vinta personale presso la galleria IL TRITTICO di Roma.
- Sala dedicata con 9 opere esposte presso Palazzo Albertini di Forlì alla mostra " L'URLO DEL SILENZIO " nel 150° dalla nascita di Edvard Munch
ANNO 2012
- Mostra collettiva " LES ITALIENS 3 " a PARIGI.
- Minipersonale presso la galleria d'Arte LA SPADARINA Piacenza
- Partecipazione su invito presso le sale di Palazzo Albertini di Forlì, alla mostra " MARILYN MONROE 1962-2012 L'ARTE E IL MITO."
- Minipersonale presso la galleria d'Arte IL TRITTICO a Roma.
- Mostra personale nelle sale del Palazzo Stella a Genova.
- Mostra collettiva alla REUSS GALERIE di BERLINO.
ANNO 2010
-Vinta mini-personale a Palermo con il concorso Premio Internazionale di pittura scultura e grafica "Città di NEW YORK"
ANNO 2008
- Mostra collettiva presso la galleria ART TIME di Udine.
- Presente alla mostra collettiva ARTE CITTA' AMICA di Torino.
- Partecipazione a "IMMAGINA" fiera dell'Arte di Reggio Emilia con la METAMEDIALE.