Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Pinosio Corrado

  • Bertoli Patrizia

  • Bagatin Marco

  • Sassi Michele

  • Rabboni Renzo

  • Rainieri Vittorio

  • Gaggiano Michele

  • Moretta Pietro

  • Pieri Nino

  • Casolin Antonio

  • Roby .

  • Artemisio .

  • Salsi Maura

  • Donzelli Tiziano

  • Rech M.

  • Annibali Paolo

  • Di Gennaro Claudio

  • Capocasa Martina

  • MarVin .

  • Avanzi Paolo

  • Freguglia Ledia

  • Zepponi Linda

  • Principi Fabrizio

  • Kajmaku Bashkim

  • Bonifaccio Claudia

  • Badari Marzio

  • Miro .

  • Varren .

  • Rainieri Vittorio

  • Fusco Vincenzo Giuliano
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Testa Roberto

Testa Roberto nasce a Milano nel 1942 opera in Lombardia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: testa@lasergrafica.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Testa Roberto

Amore impossibile di Testa Roberto
La Madonna delle tre margherite di Testa Roberto
La signora del lago di Como di Testa Roberto
La strega rossa di Testa Roberto
Scherzo di Carnevale di Testa Roberto
La cortigiana di Testa Roberto
Laghetto di Crezzo di Testa Roberto
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Roberto Testa nasce a Milano nel 1942. Vive a Canzo (Como) lavora nel suo studio. 
Ogni opera di Roberto Testa narra una storia coerente e attenta alle vicende del mondo; a volte con ironia, a volte con sensualità e più ancora con una forte connotazione di una fede ritrovata e rinnovata. Anche nell’uso del colore, Testa si rivela un artista atipico, capace di miscelazioni assolutamente originali. 
Ogni Canzese d'origine può ritrovare nei dipinti di Roberto Testa paesaggi e zone proprie. Le colorazioni mutano secondo il gusto dell'artista, il cambio delle stagioni è puramente personale in quanto lo stesso pittore afferma che non necessariamente la neve è Inverno ed il sole è Estate: è questo un fattore puramente emozionale che si può trasmettere attraverso un quadro. 
L'artista Roberto Testa partecipa alla vita artistica esponendo le sue opere in numerose personali, manifestazioni principalmente nella sua città natale dove è apprezzato da un vasto pubblico. 
Riceve premi e lusinghieri apprezzamenti dalla critica e dalla stampa. Numerose sue opere fanno parte di importanti collezioni pubbliche e private.

 


 Guarda il video delle opere di Roberto Testa pubblicato su youtube. 


Roberto Testa dipinge da sempre, parlando della sua vita d'infanzia ricorda con commozione il regalo ricevuto da suo padre Peppino (a sua volta pittore): una cassetta con pennelli, tele e colori.
Frequenta il Liceo artistico Cimabue ed infine l’Accademia di Brera sotto la guida del Professor Giuseppe Colombo. 
Dal suo primo lavoro nell’ambito dei cartoni animati svolge, anocora oggi, compiti legati al settore della comunicazione creativa.
Il pittore Roberto Testa lavora ad una tela che raffigura “La Madonna dell’accoglienza” una Madonna di colore che allatta un Gesù nero; sullo sfondo tipico del parco del Lago del Segrino (Como). 
Lo scrittore Claudio Calzana commenta i 'ritratti' eseguiti dall’artista Roberto Testa (per visualizzarli accedere al box 'critiche' dell’artista). 
  
 
Roberto Testa è consulente di un'importante azienda di comunicazione a Milano, è  responsabile creativo dell’agenzia di pubblicità 'Motore Adv' di Bovisio Masciago (MI).
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana collabora con Roberto Testa in partnerschip con Laser Grafica: su richiesta si realizzano monografie, cataloghi, brochure e stampe d’arte, anche in piccole quantità grazie alla stampa digitale di ultima generazione. Per saperne di più clicca qui: Lasergrafica.it


"Giochiamo a mosca cieca" - 2017

mista su tela 

"Impressione della prima neve a S. Primo, visto dalla finestra del mio studio" - 2015

mista su tela - tecnica guache

2016

mista su tela

"Verzetta Cece" opera ispirata ad un personaggio del romanzo di Vitali "Le Belle CECE".

mista su tela 
 

"L'ultimo Natale del Merlcan (Canzo)" - 2011

mista su tela - cm 50x80
 
"La ragazza che danzava per Mao"
Si tratta di uno studio realizzato per la copertina di un romanzo di Qiu Xiaolong 


 "Rivoluzione culturale" - 2012

olio su tela - cm 50x70

"Il teatro dell'arte" - 2011

mista - cm 70x50


"Seduzione 2"
mista - cm 50x60

"Inverno"

mista su tela - cm 40x50


"Pas De Deux" - 2011
olio su tela - cm 60x50


"Canzo (CO) - La poesia della neve"
mista su tela 



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio